Intervista a Marco Corsa

1 – “La Leggenda della Bocca d’Oro”. Di cosa si tratta, quando lo hai pubblicato e dove possiamo trovarlo? Buongiorno Fabio. Innanzi tutto ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato. Questa prima domanda significa che almeno hai visto chi sono e cosa faccio. Ne sono lusingato. I miei libri sono stati tre, fino a …

More

Intervista a Maria Cantarutti

Cara Maria, innanzitutto grazie per il tempo concesso. Benvenuta alle domande “scomode”, spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così. Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e del tuo linguaggio ma anche delle te non scrittrice, la Maria quotidiana. Sia chiaro, puoi rispondere alle domande che vuoi. …

More

Intervista a Veronikque Luce

Cara Veronikque, innanzitutto grazie per il tempo concesso. Benvenuta alle domande “scomode”, spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così. Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e del tuo linguaggio ma anche delle te non scrittrice, la Veronikque quotidiana. Sia chiaro, puoi rispondere alle domande che vuoi. …

More

Recensione “Un giorno lento” di Bibliolu

Recensione di @bibliolu https://www.instagram.com/bibliolu/ Siamo nel selvaggio West, in un piccolo villaggio sperduto nel deserto. Ed è qui che si sviluppa questo racconto, molto particolare e diverso da ciò che sono abituata a leggere Un libro breve, uno stile fluido ma mai superficiale, una grande attenzione al dettaglio e una profonda introspezione che trascina il …

More

Intervista a Giulia Provera

Cara Giulia, innanzitutto grazie per il tempo concesso. Benvenuta alle domande “scomode”, spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così. Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e del tuo linguaggio ma anche delle te non poetessa, la Giulia quotidiana. Sia chiaro, puoi rispondere alle domande che vuoi. …

More

Libertà dal conosciuto di Jiddu Krishnamurti

Jiddu Krishnamurti è stato un filosofo del 1900. Uno di quelli che fanno i filosofi ma non credono di esserlo. Perché Krishna, così veniva chiamato amichevolmente (come l’avatara del dio Visnù), pur essendo maltrattato in infanzia dalla stessa sua famiglia e dagli insegnanti, viene poi cresciuto affettuosamente da un noto chiaroveggente. Egli lo crescerà come …

More

Intervista a Alessandro Carrozza

Caro Alessandro, innanzitutto grazie per il tempo concesso. Benvenuto alle domande “scomode”, spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così. Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e del tuo linguaggio ma anche del te non scrittore, l’Alessandro quotidiano. Sia chiaro, puoi rispondere alle domande che vuoi. Considera …

More

Intervista a Stefano Astengo

Caro Stefano, innanzitutto grazie per il tempo concesso. Benvenuto alle domande “scomode”, spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così. Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e del tuo linguaggio ma anche del te non scrittore, lo Stefano quotidiano. Sia chiaro, puoi rispondere alle domande che vuoi. …

More

Recensione “Un giorno lento” di lalibreriaditonia

Recensione di @lalibreriaditonia https://www.instagram.com/lalibreriaditonia/ “Al protagonista Italo-francese di questa storia, catapultato in un villaggio nel vecchio West, vive un viaggio introspettivo molto intenso. Non posso dirvi di più. Siamo davanti a un libro di 145 pagine davvero intenso. Non fatevi intimorire dall’ambientazione western perché vi giuro è un vero viaggio alla ricerca di se stessi. …

More